Psicologia Scolastica
Specifiche del corso
- Tipologia: corso di perfezionamento professionale
- Durata: 12 mesi
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Costo: 500 euro
- Prove previste: discussione tesina tramite piattaforma a distanza
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo corso di perfezionamento e autoformazione.
Destinatari
Il Corso di perfezionamento in Psicologia scolastica è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; a professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Obiettivi
ll Corso di perfezionamento in Psicologia Scolastica fornisce conoscenze e abilità inerenti l’intervento psicologico, con particolare riferimento ai diversi contesti formativi ed educativi. Il percorso didattico permette inoltre di aggiornarsi in merito alla strategia relazionale e di rete che deve sussistere all’interno della scuola tra territorio, famiglia e team di insegnanti. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare con professionalità nell’ambito formativo sia pubblico che privato.
Sbocchi occupazionali
Il Corso permette di avere accesso alle istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica dell’integrazione della persona con minorazione fisica, mentale, sensoriale e con handicap e svantaggio: nelle scuole di ogni ordine e grado per le attività didattiche specialistiche; nelle strutture sociosanitarie e socio educative; nelle strutture formative; nelle strutture di ricerca e di sperimentazione; nei servizi alla persona e alla famiglia; nelle strutture di coordinamento territoriale degli Ambiti Sociali di Zona, nelle comunità diurne e residenziali, fra realtà educativa e mercato del lavoro, sancito dalla legislazione attuale.
Modalità esami
Un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.
Punteggio
1 in graduatoria