Descrizione
Il 10 luglio 2020 il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il testo riguardante le “Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6- bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo“, emanato dal Ministero dell’Istruzione in data 10/07/2020 che disciplina per il biennio relativo agli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022, la costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze e delle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno nonché l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato del personale docente nelle istituzioni scolastiche statali, su posto comune e di sostegno, e del personale educativo, tenuto altresì conto di quanto previsto all’articolo 4, commi 6 e 8, della legge 3 maggio 1999, n. 124.
Come si evince dalle Tabelle A/1 – A/10 dei titoli valutabili, per ciascuna certificazione informatica sono riconosciuti 0,5 punti. E’ possibile sommare fino ad un massimo di 4 titoli, ottenendo così un riconoscimento complessivo pari a 2 punti. Fondazione Sviluppo Europa e Pekit Project fornisce la possibilità di acquisire questo obiettivo attraverso le proprie certificazioni e corsi di formazione.

Tabella A/1, pag. 4 punto B24) – Certificazioni Informatiche
Questo risultato è facilmente raggiungibile unendo la certificazione PEKIT Expert ad una qualsiasi delle altre certificazioni PEKIT di livello Advanced oppure al corso didattico per l’uso della LIM (disponibile nelle versioni da 150, 200 e 300 ore)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.